

Trenette al pesto
Preparazione: 10’ – Cottura: 10’
Difficoltà: bassa
Ingrediente per 4 persone
- 400 g di trenette
- 30 g di basilico
- 15 g di pinoli
- 1 spicchio d’aglio
- 200 ml di olio extravergine d’oliva ligure
- sale
- pepe
- 60 g di Parmigiano-Reggiano grattugiato
- 40 g di pecorino stagionato grattugiato

- Per preparare il pesto alla genovese tritate l’aglio e spezzettate il basilico, aggiungendo un pizzico di sale al fine di conservare il colore verde delle foglie.
- Quando aglio e basilico saranno sminuzzati alla perfezione, metteteli in un mortaio insieme ai pinoli e pestate il tutto aggiungendo un filo d’olio, così da ottenere un “pesto”.
- Mettete il pesto in una terrina e unitevi tutti gli altri ingredienti: il Parmigiano-Reggiano grattugiato, il pecorino stagionato grattugiato, l’eventuale olio rimasto e sale e pepe a piacere.
- Fate cuocere la pasta in acqua bollente salata. Scolatela al dente e conditela con il pesto. Se risultasse troppo denso, diluitelo appena con un bicchiere d’acqua di cottura e servite
In Liguria è diffusa anche la variante con il pesto “avvantaggiato”, cioè arricchito con patate e fagiolini, entrambi a pezzetti e lessati; i fagiolini vanno messi in pentola 10 minuti prima di versare la pasta, le patate 2 minuti prima. Una manciata di pinoli interi nel piatto al momento di servire sarà il tocco di classe in più.